Lungo il lago

Sommario

E’ la storia di un buon contadino innamorato di una driade, una creatura solitaria dei boschi che si lascia amare dal cuore gentile del popolano. Un giorno un cavaliere, abituato a prendersi tutto ciò che vuole, vede la bella fanciulla dei boschi e la brama, ma il popolano nel disperato tentativo di difenderla muore sotto la spada del cavaliere.
Musica
Autore
external image eruditi.png Vedi anche tutte le Cronache: 1256 - 1257 - 1258 - 1259 - 1260 - 1261 - 1262 - 1263
Ultime novità - Bandi - Eventi - Racconti e Canzoni - Personaggi famosi - Storia antica




E’ la storia di un buon contadino innamorato di una driade, una creatura solitaria dei boschi che si lascia amare dal cuore gentile del popolano. Un giorno un cavaliere, abituato a prendersi tutto ciò che vuole, vede la bella fanciulla dei boschi e la brama, ma il popolano nel disperato tentativo di difenderla muore sotto la spada del cavaliere.


LA- MI7 LA- Lungo il lago c’è una fanciulla
DO FA SOL Gli occhi grandi color di giada
DO FA DO LA- Ma scompare con la rugiada
SI- MI7 LA- Pelle giovane di betulla

LA- MI7 LA- Lungo il lago c’è un popolano
DO FA SOL Che la ama sopra ogni cosa
DO FA DO LA- Bella driade bocciol di rosa
SI- MI7 LA- Lui l’aspetta col cuor in mano

LA- MI7 LA- Lungo il lago va un cavaliere
DO FA SOL Gli occhi foschi come tempesta
DO FA DO LA- E d’amore perde la testa
SI- MI7 LA- Ei la vuole per forza avere

LA- MI7 LA- Ma il guerriero riesce a vedere
DO FA SOL Il paesano ch’è disperato
DO FA DO LA- La sua lama gli da commiato
SI- MI7 LA- Ed il sangue inizia a cadere.

LA- MI7 LA- Lungo il lago c’è una fanciulla
DO FA SOL Gli occhi verdi colmi di pianto
DO FA DO LA- Il suo cuore di muschio è affranto
SI- MI7 LA- Tra le braccia il suo amore culla.

LA- MI7 LA- Ama e ridi se amor risponde
DO FA SOL Piangi forte se non ti sente
DO FA DO LA- Dalle spade non nasce niente
SI- MI7 LA- Dalla terra nascono i fior
DO FA DO LA- Dalle spade non nasce niente
SI- MI7 LA- Dalla terra nascono i fior

Musica

sull'aria di “Via del Campo” di Fabrizio De Andrè

Autore
Autore anonimo